Arriva la stangata estiva degli operatori telefonici sulle ricariche
Per chi ha una ricaricabile con TIM, Vodafone e Wind dal 2 agosto 2015, dovrà pagare il canone ogni 4 settimane (28 giorni) invece di ogni mese (30 giorni).
In arrivo una vera e propria "stangata estiva": Altroconsumo parla di un rincaro pari all’8%, in pratica una tredicesima per i gestori telefonici.
Il rincaro verrà applicato non solo sulle nuove tariffe ma sarà retroattivo, quindi riguarderà anche le vecchie trariffe.
Nel caso in cui si volesse disdire, per legge c’è il diritto alla disdetta gratuito.
Tim applicherà la novità con la garanzia che per tre mesi le telefonate di domenica potranno essere gratis, e sta già informando i propri utenti via SMS, mentre Vodafone e Wind passeranno al nuovo canone mensile senza offerte gratuite.
Dal canto loro i gestori telefonici si difendono parlando di "semplificazione e di maggiore trasparenza per gli utenti nella gestione dei rinnovi".
Vodafone ha sostituito il piano tariffario “500 minuti da 15 euro al mese”, con “400 minuti per quattro settimane”, mentre Wind migliora la sua offerta e da “All Inclusive da 500 minuti, 500 SMS e 1 GB”, prima venduto a 12 euro al mese, adesso propone il piano “500 minuti, SMS illimitati e 2 GB” a 10 euro ogni quattro settimane.
La 3 Italia per il momento non si è espressa ma sembra che già da tempo applichi tariffe settimanali.
Ecco nel dettaglio le nuove tariffe di Wind del 2015
Wind Open Internet edizione 2015 :
3 GB a 9 euro ogni 4 settimane (9,75 euro al mese)
6 GB a 14 euro ogni 4 settimane (15,1 euro al mese)
12 GB a 19 euro ogni 4 settimane (20,5 euro al mese)
Ecco nel dettaglio le nuove tariffe di TIM del 2015
Passa a Tim edizione 2015:
500 minuti
1 GB al mese
Canone 4 settimane: 15 euro
Canone mensile: 16 euro
Tim Young Music edizione 2015:
1000 sms verso tutti
3 GB di navigazione Web
Canone: 12 euro ogni 4 settimane, in promozione a 9 euro
Dai un’occhiata a anche a:
Come disattivare il servizio di notifica SMS My Wind – Iter e costi
Come disattivare LoSai e ChiamaOra TIM – Iter e costi
Come disattivare il servizio Chiamami Vodafone – Iter e costi
Come disattivare il servizio Recall Vodafone – Iter e costi
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
I Vostri commenti sono benvenuti!
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.
Approfondimenti