Arriva in Italia la Eleglide M2 E-Bike: MTB elettrica per i lunghi viaggi

Arriva finalmente sul mercato italiano la nuova Eleglide M2 E-Bike, una MTB elettrica per i lunghi viaggi che stupisce per potenza motore e durata della batteria.

Il termine eBike è ormai diventato sempre più comune tra chi ama utilizzare una bicicletta elettrica in città. Negli ultimi anni l’interesse verso questa tipologia di prodotto è cresciuto notevolmente grazie a tecnologie avanzate e a un’autonomia delle batterie che consente di gestire al meglio gli spostamenti.

Eleglide è tra le aziende più celebri per la produzione di eBike, da anni si impegna nel realizzare prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo senza trascurare troppo il design. Oggi andremo a dare uno sguardo alle Eleglide M2, soluzione equilibrata e adatta un po’ a tutti gli utenti con regalo extra per i primi 50 acquisti (trovi tutte le info a fine articolo).

Ti consigliamo di leggere anche la nostra recensione sull’eBike Eleglide T1 se hai bisogno di un modello con portapacchi posteriore.

Indice

Premesse importanti su Eleglide M2 E-bike

Eleglide lancia la nuova eBike M2 con regalo extra

Prima di iniziare la nostra recensione sull’Eleglide M2 E-bike, è importante sottolineare che l’azienda ha lanciato sul mercato italiano la bici elettrica l’11 luglio 2023. La richiesta degli ordini sarà sicuramente elevata, ti consigliamo di verificare la disponibilità del prodotto da subito e di non perdere tempo. Fortunatamente la bici elettrica sarà disponibile su più eCommerce, quindi, non dovresti avere particolari problemi già dall’11 luglio.

Caratteristiche tecniche e funzioni Eleglide M2

Come puoi immaginare, una bici elettrica di qualità si differenzia da un prodotto scadente per le sue funzioni e caratteristiche tecniche. Oltre al design, che inevitabilmente è una componente soggettiva, possiamo analizzare le specifiche tecniche di questo prodotto in modo oggettivo, così da darti un’idea chiara sulle sue potenzialità. Vediamo nel dettaglio quali sono e se possono esserti utili per i tuoi spostamenti in città e fuori città.

Potenza del motore

eleglide m2

Una bici elettrica deve necessariamente avere la potenza sufficiente per affrontare anche le pendenze più ripide, Eleglide M2 dispone di un motore brushless che permette di erogare una coppia fino a 55Nm, con una potenza massima di 570W. Questi dati tecnici si traducono in una velocità massima di 25 Km/h, in linea con le leggi italiane.

Sicuramente non è la eBike più potente in commercio, ma ti consente di affrontare anche pendenze non semplici, grazie soprattutto alla velocità di punta.

Batteria

eleglide m2
Eleglide M2 monta una batteria agli ioni di litio, precisamente da 15 Ah, essa è facilmente sostituibile e potrai caricarla anche per i viaggi più lunghi, infatti, attivando la modalità assistita è in grado di garantirti fino a 125 km.

L’autonomia è in linea con i modelli della stessa fascia di prezzo, non avrai problemi nel percorrere percorsi lunghi anche a velocità massima.

Pneumatici

eleglide m2

Quando si sceglie una ebike ci si concentra principalmente sulla potenza del motore e il design, ma è opportuno valutare anche quelli che sono gli pneumatici. Una bici elettrica con pneumatici di qualità ti consente di avere maggiore stabilità e una miglior durata delle sospensioni.

Eleglide M2 presenta degli pneumatici larghi 27,5X2.4 pollici, garantendoti un’ottima stabilità anche con ostacoli abbastanza grandi sul sentiero.

Gli pneumatici sono stati costruiti in gomma da 2,4 pollici e risultano indicati principalmente per la trazione, offrendo una guida confortevole e fluida, anche sui terreni accidentati.

L’azienda ha sviluppato una soluzione che riduce l’impatto dato dai dossi stradali, creando una superficie tassellata dello pneumatico, migliorando ulteriormente il comfort durante le lunghe percorrenze.

Ti anticipiamo però, che non sono degli pneumatici indicati per le gare sterrate, hanno un ottimo grip e una gestione eccellente dell’aderenza sul terreno, ma se tu avessi bisogno di una soluzione per correre sulle superfici sdrucciolevoli, allora la M2 non è la eBike ideale.

Cambio e velocità

eleglide m2

Se gli pneumatici sono lo strumento indispensabile per garantirti una buona aderenza sull’asfalto e il terreno accidentato, il cambio è l’elemento capace di fornirti una maggiore versatilità durante la pedalata.

Eleglide ha deciso di installare sulla M2 un cambio Shimano a 24 velocità, con deragliatori professionali ed estremamente precisi durante le fasi di cambio. Nello specifico, potrai contare su 3 marce posizionate anteriormente e 8 marce posteriori, fornendoti una personalizzazione precisa in base al tuo stile di guida.

Sebbene tu possa contare su una batteria particolarmente capiente, Eleglide non ha voluto limitare chi ama pedalare, fornendo un cambio Shimano di ottima qualità.

Ma non è tutto, la forcella in alluminio più rigida e leggera rispetta a quella in acciaio, ti permetterà di accelerare più velocemente per mantenere una velocità media più elevata.

Sospensioni e freni

eleglide m2

Gli pneumatici possono aiutare ad ammortizzare le buche più profonde, ma sono le sospensioni a determinare il reale comfort durante la guida. La M2 monta le sospensioni nella parte anteriore, tra lo pneumatico e il telaio della bici.

Eleglide ha deciso di installare sospensioni idrauliche, più performanti di quelle tradizionali e già presenti negli altri suoi modelli. Con una tecnologia di questo genere puoi anche decidere di bloccare le sospensioni, migliorando di fatto la velocità di guida sulle strade pianeggianti.

eleglide m2

Per quanto concerne i freni, sono presenti dei freni a disco idraulici, che, dopo diversi test, hanno mostrato una buona responsività e un controllo perfetto anche in condizioni difficili. Grazie alla loro forma riescono a dissipare il calore in modo uniforme, ottimizzando il consumo e garantendo una maggiore longevità rispetto ai freni meccanici.

Livelli di assistenza e modalità

eleglide m2

La bici elettrica di Eleglide, attivando la modalità assistita, ti consente di scegliere tra 5 livelli di pedalata. Nello specifico le velocità che potrai impostare sono: 12, 16, 20, 23 e ovviamente 25 chilometri all’ora.

Oltre alla pedalata assistita, potrai anche attivare la modalità camminata, che imposta una velocità di percorrenza a 6 chilometri all’ora. In questo caso potrai, quindi, goderti il cambio Shimano e allo stesso tempo non sforzarti troppo durante il percorso.

La modalità camminata incrementa notevolmente anche la durata della batteria, svincolandoti dal doverla ricaricare una volta tornato a casa.

Display e App

eleglide m2

Come ogni eBike che si rispetti, anche il modello M2 presenta un display LCD intelligente, capace di informarti in tempo reale sulle impostazioni della bici elettrica, su velocità, consumi e distanza percorsa.

Tramite il display potrai cambiare i livelli di assistenza e settare la modalità camminata, impostando automaticamente lo spegnimento del pannello.

eleglide m2

Oltre al controllo tramite schermo LCD, potrai anche installare un’app dedicata sul tuo smartphone. L’App ti permette di attivare alcune funzioni, come bloccare la bici o impostare una password per sbloccare lo schermo.

Il software è intuitivo e grazie a un’archiviazione dei dai costante ti garantirà un’ottima gestione della batteria e delle distanze percorse.

Scheda tecnica

  • Dimensioni 180 x 68 x 106 cm
  • Peso 22 kg
  • Motore 250W Brushless con 55 Nm di coppia e potenza massima di 570W
  • Batteria al litio sostituibile da 15Ah 36V
  • Tempo di ricarica 10 ore
  • Pneumatici 27.5″ x 2.4″
  • Cambio Shimano a 24 velocità
  • Sospensione Idraulica bloccabile
  • Freni Disco Idraulici
  • 5 livelli di assistenza alla pedalata (12, 16, 20, 23 e 25 km/h)
  • Display LCD intelligente per visualizzare velocità, distanza e carica della batteria in tempo reale
  • Controllo della bicicletta tramite l’app Eleglide, con funzioni aggiuntive come blocco e impostazioni personalizzate.

Dove acquistare e quanto costa Eleglide M2

La bicicletta elettrica Eleglide M2 è disponibile, dall’11 luglio al 25 luglio 2023, sia sul sito ufficiale Geekbuying che su quello di Eleglide al prezzo di 849,99 euro invece di 899,99 euro (50 euro in meno rispetto al prezzo di listino).

  • Sullo store Geekbuyng oltre allo sconto per i clienti che desiderano acquistare il modello M2, i primi 50 acquirenti della eBike riceveranno un regalo extra: Xiaomi Mi Band 8. Questa smartband ha un costo di circa 50 euro, rendendo di fatto la bici elettrica un vero best buy.
  • Sullo store Eleglide lo sconto di 50 euro è applicabile digitando il coupon “ELEGLIDEM2

La spedizione è gratuita ed i tempi di consegna vanno dai 2 ai 6 giorni lavorativi. Puoi pagare sia con PayPal, che con Visa e Mastercard.

Se hai bisogno di una eBike equilibrata e dalle ottime prestazioni sia su strada asfaltata che sul terreno, Eleglide M2 è una valida soluzione; soprattutto ora che è in sconto con un regalo più che apprezzabile.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti