Arisa vince con “Controvento” il Festival di Sanremo 2014

La 64° edizione del Festival di Sanremo si è conclusa ieri sera con la vittoria di Arisa con la canzone Controvento, battendo nell’ordine Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots, secondi con la canzone Liberi o no, e Renzo Rubino, terzo con Ora.

Arisa vince Sanremo 2014

Premio della critica “Mia Martini” a Cristiano De Andrè con il brano Invisibili, eliminato nella prima serata a favore di Il Cielo è vuoto, l’altro brano proposto dall’artista. Premio Sala Stampa Radio & TV ai Perturbazione.

Rosalba Pippa in arte Arisa, 32 anni, torna a vincere a Sanremo dopo cinque anni, quando si classificò al primo posto con le Nuove Proposte nel 2009, quest’anno vinto dal rapper Rocco Hunt, con la canzone Sincerità: “E’ la mia prima volta da big – commenta la cantante – sono contenta di aver vinto anche perché la mia canzone è in realtà un pezzo pop e considerando che questo è un avvenimento pop, era giusto che vincesse. Ma sono anche contenta di aver condiviso il podio con gli altri due artisti Renzo e Raphael, entrambi capaci di portare qualcosa di nuovo“.

Fazio e Littizzetto Festival di Sanremo 2014

Un Festival di Sanremo che ha deluso le aspettative con Fazio e Littizzetto che non sono riusciti a ripetere il successo della scorsa edizione. Nonostante i tantissimi i big ospiti proposti, gli ascolti sono stati un flop, si parla di una perdita di quasi quattro milioni di telespettatori rispetto al 2013. La finale della scorsa edizione, sempre condotta da Fazio e Littizzetto, aveva registrato una media ponderata di quasi 13 milioni di telespettatori con il 53.8% di share, quella di ieri, invece, 10 milioni 415 mila telespettatori pari al 41.09% di share.

Numeri che fanno riflettere sull’interessamento del pubblico per la kermesse. Nella finale di ieri non sono, comunque, mancati momenti di grande euforia con l’intervento di Maurizio Crozza, tornato all’Ariston dopo le contestazioni del 2013 e il mini concerto rock di Luciano Ligabue che ha trasformato il teatro in un vero e proprio stadio.

Complimenti ad Arisa che continua la tradizione fortunata di “casa” xFactor, dopo la vittoria dello scorso anno di Marco Mengoni con l’Essenziale.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.