Apple lancia l’iPad Air 2, iPad Mini 3 e l’iMac da 27 pollici Retina 5K
Dopo l’iPhone 6 e l’iPhone 6 Plus, ecco il tablet più sottile del mondo: l’iPad Air 2. Presentato oggi dal CEO di Apple, Tim Cook, e disponibile dalla prossima settimana in Italia, l’iPad Air 2 , è un modello di appena 6,1 mm, molto più sottile del precedente, con nuovi sensori e 3 miliardi di transistor.
Dotato di un microprocessore A8X a 64bit (40% più veloce del precedente) e graficamente più potente dell’iPad 1 (di 180 volte), il nuovo iPad Air 2 con display IPS Retina da 9.7” e risoluzione 2048 x 1536, la stessa del modello precedente, e densità di 264ppi, ha un lettore di impronte digitali touch ID, una fotocamera posteriore da 8 megapixel con possibilità di realizzare video in Full HD e un’apertura dell’obiettivo fino a f2,4, una fotocamera frontale con un’apertura fino a f2,2. La connessione Wi-FI è 2,8 volte più veloce dell’Air precedente, con 866 Mps, mentre quella LTE nel modello “cellulare” può arrivare fino i 15 Mps.
Il trattamento anti-riflesso offre una copertura in grado di ridurre almeno fino al 56% in meno il riflesso. Altre caratteristiche tecniche sono: Coprocessore M8, in grado di processare in modo ottimale dati provenienti dal GPS, dall’accelerometro, dalla bussola, dal giroscopio e dal nuovo barometro. La batteria da 27.3Wh garantisce un’autonomia di navigazione fino a 10 ore sotto Wi-Fi e di 9 ore sotto copertura cellulare.
Nel nuovo iPad sarà presente un’app di fotoritocco, chiamata Oryx, che permetterà di modificare rapidamente le foto e i video.
I prezzi in Italia partono da 499 euro a 699 euro per i modelli Wi-Fi con memoria da 16, 64, 128 Gigabyte, mentre quelli con la connessione Lte vanno dai 619 euro agli 819 euro.
Presentato anche sul palco di Cupertino, l’iPad Mini 3, con nuova retina display, una fotocamera posteriore da 5 megapixel in grado di registrare video Full HD, FaceTime in HD e riconoscimento di impronte digitali.
Con 14,7 milioni di pixel e una risoluzione 5120 x 2880 non poteva mancare la presentazione del nuovo iMac da 27 pollici con display Retina 5k. Il nuovo dispositivo Apple ha sette volte più pixel di un video HD ed è stato migliorato esteticamente sulla sottigliezza, il suo spessore è di soli 5 millimetri. Il prezzo è di 2.629 euro (contro 2.499 dollari negli Usa).
L’evento è stato chiuso dal Mac Mini, una nuova linea con processore di quarta generazione, scheda grafica Intel e due porte Thunderbolt.
Per le pre ordinazioni in Italia, è possibile cominciare già da domani andando su questa pagina.