Apple lancia il nuovo iPhone SE e il nuovo iPad Pro
Dopo il lancio dell’ultimo top di gamma della Samsung, il Galaxy S7, non poteva mancare la risposta della Apple, che proprio oggi ha lanciato il nuovo iPhone SE, disponibile in Italia a maggio ed in circolazione nel resto del mondo dal 31 marzo.
Identico esteticamente all’iPhone 5S e con le stesse caratteristiche hardware dell’iPhone 6S, l’SE ha uno schermo retina da 4 pollici con risoluzione 1136 × 640 pixel a 326 ppi ed un microprocessore A9 da 64bit.
La scelta di un display da 4 pollici è dovuta al fatto che nel 2015 l’azienda di Cupertino ha venduto ben 30 milioni di iPhone da 4 pollici, nonostante la popolarità di smartphone con schermi molto più grandi. La decisione sarebbe legata anche alla scelta di presentare un prodotto molto amato dai mercati asiatici, in particolar modo dalla Cina.
Due volte più veloce dell’iPhone 5, la fotocamera posteriore iSight è da 12 megapixel con Live Photos e video 4k, e Touch ID con Apple Pay. L’ottica frontale, invece, è una classica fotocamera FaceTime da 1,2 megapixel, con apertura f 2/4, registrazione video fino al 720p.
I colori disponibili sono grigio siderale, oro, argento e oro rosa. Lato connettività, l’iPhone SE dispone della compatibilità universale con i network LTE di tutto il mondo, nonché di un chip WiFi in modalità 802.11ac, per trasferimenti istantanei. Completa la dotazione la disponibilità del Bluetooth nel suo standard 4.2.
Il sistema operativo sarà l’iOS 9 con una distribuzione con iOS 9.3 già preinstallato. Questo sistema permetterà tra le tante novità, la modalità Night Shift per utilizzare al meglio il dispositivo mobile anche di notte.
Il piccolo di casa Apple costerà per la versione da 32 GB 509 euro, mentre per la versione a 64 GB 609 euro. Sarà disponibile anche con preordini dal 31 marzo in paesi come Australia, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e via dicendo. In Italia invece i preordini partiranno dall’inizio di aprile.
Tra le altre novità hi-tech, la Apple ha presentato il nuovo iPad da 9,7 pollici con a bordo un processore A9X, una smart keyboard, la Apple Pencil, un audio pro con 4 altoparlanti e il supporto a Siri. Il prezzo partirà da 599 dollari.