Antipasto di polpettine multigusto

Se cercate l’ispirazione per un antipasto sfizioso, non scontato, che non sazi troppo gli invitati ma che sia in grado di stuzzicare l’appetito…queste polpettine fanno proprio al caso vostro…

Polpettine multiuso

Polpettine multigusto

Ingredienti per 30/40 polpettine:

 

  • Polpettine di carne
    • 100 gr di macinato di vitella
    • 1 fetta di mortadella tagliata alta
    • Mollica di pane ammorbidita nel latte
    • Pecorino grattugiato
    • Sale, pepe e noce moscata
  • Polpettine di pesce
    • 10 bastoncini di polpa di granchio
    • 2 cucchiai di maionese (anche mayo)
    • Sale, pepe
  • Polpettine di melanzane
    • 2/3 melanzane
    • ½ cipolla bianca
    • olio
    • 2 cucchiai di philadelpia
    • curry
    • Pecorino grattuggiato
    • Sale, pepe
  • Per l’impanatura
    • 2 uova
    • Farina
    • pan grattato
    • olio

Il procedimento è molto semplice, mettete gli ingredienti elencati per ogni tipologia di polpettina nel mixer e tritate il tutto, regolando con il sale e le altre spezie elencate. Solo nel caso delle polpettine di melanzane è necessario trifolare prima la verdura in padella con un po’ di olio e cipolla. Quando le melanzane si sono raffreddate seguite il solito procedimento, ovvero inserite tutti gli altri ingredienti nel mixer e mescolate fino ad ottenere un trito omogeneo.

Alla fine otterrete tre tipi di impasto: cominciate a creare delle piccole polpette (devono essere molto piccole in modo da essere una sorta di finger food). A parte preparate il necessario per l’impanatura: uovo sbattuto con un po’ di olio e acqua, farina e pan grattato. Impanate le polpettine (prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato) e friggetele in olio caldo.

Mettetele ad asciugare su tre vassoi diversi ricoperti con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Il vostro antipasto è pronto, adatto a tutti, anche ai bambini!

Polpette in carta assorbente

…Alcuni consigli in più…

Gli antipasti di polpettine si prestano anche come ricetta di “riciclo”: potete utilizzare verdure avanzate (cavolo, bieta, broccoli, anche bolliti) oppure formaggi vari, l’importante è tritare tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo da friggere.

Infine questa ricetta si presta ad essere servita in quei vassoi per antipasti a scomparti, così potrete accompagnare le vostre polpettine con delle salse stuzzicanti (ketchup, maionese, salsa verde, mostarda…vassoi a scomparti

Un’altra idea di presentazione potrebbe essere quella di creare degli spiedini, intervallando le polpettine con verdura cruda di vari colori.

Spiedini di polpette

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Lady Buzz

Francesca – alias Lady Buzz – è toscana di nascita, brianzola di allevamento e ormai da 5 anni romana di adozione. Segnata per sempre dal rifiuto della mamma di comprarle il dolce forno, si sbizzarrisce insieme al marito, suo paziente abbacchio sacrificale e fidato braccio destro culinario ma soprattutto etilico, in ricette che mescolano sapori e tradizioni dei paesi e delle città in cui, per dovere o per piacere, si è trovata ad abitare.

Lady Buzz

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.