Amazon lancia i Kindle Fire HDX da 7 e 8.9 pollici

L’azienda di Beos, Amazon, ha lanciato sul mercato il Kindle Fire HDX, in due versioni da 7 e 8.9 pollici, e il Kindle Fire HD, riproposto a 7 pollici.

I top di gamma: il Kindle Fire HDX da 7 pollici ha una risoluzione di 1920×1200 pixel con 323ppi, quello da 8.9 una risoluzione da 2560×1600 pixel con 339ppi. Lo schermo HDX ha un contrasto dinamico delle immagini che ottimizza il colore di ogni pixel in base alla luce dell’ambiente circostante rendendo più godibili immagini e video in qualsiasi condizione di illuminazione.

Ottima anche la riproduzione cromatica sRGB, con luminosità migliorata. La fotocamera è da 8 megapixel ed è installata sul retro e fa video e foto in HD a 1080p.

I Kindle Fire HDX da 7 e 8.9 pollici

Processore 3 volte superiore rispetto al Fire HD

Il processore è un quad-core Snapdragon 800 da 2,2 Ghz, con potenza di elaborazione 3 volte superiore rispetto al Fire HD, inolte è l’unico tablet a superare la frequenza sopra i 2,2 GHz. La qualità del Kindle Fire HDX è dimostrata anche dal rapporto peso-dimensione: la versione 8.9 non supera i 374 grammi ed è la più leggera tra i tablet di grandi dimensioni. I 2 GB di RAM consentono di avviare le applicazioni e caricare più velocemente le pagine web consentendo prestazioni migliori.

Batteria dalla lunga durata

La vera caratteristica innovativa è la possibilità di poter leggere e navigare o guardare video e ascoltare musica per almeno 11 ore. Kindle Fire HDX riesce ad estendere la durata della batteria anche fino a 17 ore spegnendo tutti i componenti di sistema non in uso.

La camera di Kindle Fire HDX

Fire Os 3.0, «Mojito» e doppia antenna Wi-Fi dual band

Il salto in avanti di Amazon in questi nuovi dispositivi è dato da un’avanzata doppia antenna Wi-Fi dual band e dal sistema più fluido Fire OS 3.0 “Mojito” che parte da Android e aggiunge i servizi Cloud, librerie multimediali integrate e visualizzazione a griglia delle App con possibilità di collegarsi via wireless a stampanti online.

Grazie alla nuova funzione Quick Switch puoi navigare tra le applicazioni o i contenuti senza dover mai tornare alla schermata iniziale.

 

Il Kindel Fire HD da 7 pollici

Il Kindle Fire HD da 7 pollici ha un design più leggero e un processore dual core da 1,2 GHz, molto più rapido del precedente. Lo stereo ha due altoparlanti con audio Dolby Digital Plus e un maxi archivio con tantissimi video, canzoni, app, giornali e riviste.

 

I prezzi

I Kindle Fire HDX 8,9 saranno già disponibili dal 21 novembre (16GB a 379 euro, 32GB a 429 euro, 64GB a 479 euro) e i Kindle Fire Hdx a 7 pollici già dal 13 novembre (16GB a 229 euro, 32GB a 269 euro, 64GB a 309 euro). I Kindle Fire HD anticipano la data al 29 ottobre ( 8GB a 139 euro 16GB a 169 euro).

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti