Alla scoperta delle Bacche di Goji

Per gli amanti dell’alimentazione biologica, del mangiar bene e del benessere, non possiamo che illustrare le gradi qualità del Lycium Barbarum ed in particolare dei suoi frutti comunemente conosciuti come le Bacche di Goji. Si tratta di un arbusto sempre verde che cresce verticalmente fino ad arrivare anche a 3 metri di altezza. Questa pianta produce un particolare frutto conosciuto come “il Frutto della Longevità” ed è considerato un potente integratore naturale che fortifica il nostro sistema immunitario minato dai frequenti sbalzi climatici e dall’inquinamento delle nostre città.

bacche di goji quante al giorno
Il frutto originario del Tibet e dell’Himalaya, per migliaia di anni è stato coltivato da quelle popolazioni, inizialmente cresceva spontaneamente nelle valli Himalayane, della Mongolia, del Tibet e nelle province della Cina dello Xinjiang e del Ningxia ed era considerato in tutto l’Oriente una potente risorsa anti-invecchiamento. Oggi queste bacche sono conosciute in tutto il mondo e gli studiosi le considerano tra le fonti naturali più ricche di antiossidanti.

In realtà nel mondo occidentale è arrivato relativamente tardi se si pensa che sono state scoperte da alcuni ricercatori dell’istituto botanico tibetano Tanaduk Research Institute solo nel 1973 e le prime bacche ottenute essiccando il frutto sono state spedite per la commercializzazione per la prima volta nel 1977 al Tenzing Apothecary Momo nel Pike Place Market di Seattle negli Stati Uniti.

Oggi, queste bacca, di un colore rosso acceso che assomiglia ad una ciliegia rimpicciolita e allungata, con un gradevole gusto dolce è divenuta nel mondo occidentale una vera e propria moda, ma la sua fama è supportata realmente da interessanti dati scientifici.

Ma quali sono i benefici e le proprietà terapeutico-nutritive di questo frutto miracoloso? Le Bacche di Goji sembrano contenere più Beta-caratone delle carote, molto più ferro degli spinaci e più proteine dei cereali; hanno ben 21 tracce di minerali, incluso il germanio, un elemento chimico efficace per la lotta al cancro; contengono, inoltre, 18 aminoacidi, Vitamina E,  una notevole quantità di Vitamina C e Vitamine B1, B2 e B6 indispensabili per la rigenerazione delle cellule e per il corretto funzionamento del sistema nervoso.

come assumere le bacche di goji

Intorno a tale frutto e alla sua proprietà antinvecchiamento c’è anche una curiosa storia relativa ad un pozzo d’acqua nei pressi di un Tempio buddhista in Tibet. Durante la dinastia Tang (circa 800 d.C.), questo pozzo era circondato da piante di Goji; gli abitanti del luogo che regolarmente bevevano l’acqua di questo pozzo godevano di ottima salute, anche all’età di 80 anni non avevano capelli bianchi e non avevano perso neanche un dente. Il motivo scoperto, molti anni dopo, era che le bacche di Goji che circondavano il pozzo cadevano nell’acqua, rendendola così “un elisir di giovinezza”.

La sua diffusione in Italia, è anche dovuta al parere favorevole espresso da organismi competenti in materia, in particolare sia il Ministero della Salute Italiano che la Commissione Europea sulla sicurezza alimentare, hanno inserito questo frutto nell’elenco degli integratori alimentari. Fra i benefici elencati da questi organismi ci sono: poteri antiossidanti ad ampio spettro; aiuto al sistema immunitario; proprietà protettive per la pelle; miglioramento della vista; sostegno alla normale produzione di testosterone, che è collegato alla produzione di sperma e alla libido.

Poiché è anche un alimento molto gradevole può essere impiegato anche in cucina in numerose ricette dolciarie, ma qui………….la palla la passiamo volentieri alla bravissima Lady Buzz.

Antonia

Antonia Testa – arruolata per le sue competenze, per il momento concentrate, sulla sezione Gossip. E’ sempre attenta a nuovi scoop e con i suoi articoli vi garantirà sempre un costante aggiornamento sulle tendenze dei Vip.

Antonia

Approfondimenti