10 cibi bruciagrassi
10 cibi bruciagrassi. Cerchi cibi che fanno dimagrire? Ecco un elenco di alimenti brucia grassi che aumentano il senso di sazietà.
Come molti forse sapranno, esistono degli alimenti che hanno la proprietà naturale di stimolare un aumento del nostro metabolismo, in quanto hanno un effetto termogenico che aiuta a sciogliere più rapidamente le calorie. Inoltre ci sono cibi che, anche se non sono realmente brucia grassi (ricordiamo che per bruciare i grassi e perdere peso è necessario utilizzare più calorie di quelle assunte, quindi da un lato mangiare meno e dall’altro fare più esercizio fisico), aiutano a sentirsi più sazi, evitando così di esagerare, e restano nel contempo poco calorici.
Leggi anche: App per dimagrire
10 cibi bruciagrassi
1. Tè verde: i principi attivi del tè verde vengono assimilati dall’organismo immediatamente, in particolare le catechine possono aumentare temporaneamente il metabolismo. Per ottenere un effetto tangibile bisognerebbe prepararsi una bottiglia da un litro di tè verde al giorno, da sorseggiare freddo, o se preferite almeno 5 tazze di tè caldo.
2. Pere e mele: ideali come spuntino di metà mattina o pomeriggio, appagano il desiderio di masticare e contengono molta acqua che aiuta a sentirsi più sazi. Inoltre forniscono un basso apporto di calorie (per 100 g., 45 cal. le mele e 41 le pere) e sono ricche di fibre.
3. Avena: quando il corpo deve assorbire cibi integrali e ricchi di fibre come l’avena, brucia il doppio delle calorie; quindi cosa c’è di meglio dei fiocchi d’avena a colazione? In alternativa potete aggiungere la crusca di avena alle minestre o ai contorni.
4. Peperoncino: questo alimento contiene una sostanza, la capsaicina, che non solo gli conferisce il tipico gusto piccante, ma sembra riesca da un lato a frenare l’appetito, dall’altro a riscaldare il corpo internamente accelerandone così il metabolismo e aiutandoci a bruciare le calorie in eccesso. Provate ad aggiungere questa spezia a ciò che cucinate, ma senza eccessi o rischierete di sentire solo il suo sapore nei piatti!
5. Caffè: dire che fa dimagrire è sicuramente eccessivo, è vero però che aiuta ad attivare il metabolismo e a fermare la fame. Attenzione però all’aggiunta di zucchero, panna e quant’altro!
6. Pompelmo: il consumo di questo frutto viene sempre incoraggiato nelle diete, per il bassissimo contenuto di calorie (26 cal. per 100 g.) e l’elevata quantità di fibre, che impiegano più tempo per essere digerite e per questo danno un maggiore senso di sazietà: assunto prima di iniziare il pasto (solido o come succo), vi porterà sicuramente a mangiare un po’ meno. Inoltre aiuta a sciogliere grassi e colesterolo.
7. Cocomero: con tutta l’acqua che contiene, è in grado di offrire un grande senso di sazietà. Inoltre non contiene grassi, ha pochi zuccheri ed apporta soltanto 16 cal. per 100 g. Come il pompelmo, l’ideale sarebbe consumarlo prima di iniziare il pasto, per farvi sentire sazi prima.
8. Insalata: anche questa andrebbe mangiata prima di iniziare il pasto, in quanto ricca di acqua (in particolare la lattuga). Fate sempre attenzione al condimento che può aggiungere molte calorie.
9. Pesce: alcuni tipi di pesce, come il tonno, il salmone o lo sgombro, oltre a fornire poche calorie, contengono elevate quantità di acidi grassi omega-3, che aiutano a perdere peso aumentando il metabolismo e facendovi sentire sazi più a lungo.
10. Fesa di pollo o tacchino: le proteine, con il loro effetto termogenico, continuano a far bruciare calorie durante tutta la loro digestione; considerando poi che ne forniscono una bassa quantità, il rapporto tra calorie ingerite e bruciate è sicuramente vincente.