Alcatel Pop C9: Pro e Contro

Ottimo rapporto qualità-prestazioni, l’Alcatel Pop C9 ha tutte le caratteristiche dei dispositivi moderni ad un prezzo veramente interessante. Smartphone Dual Sim, l’Alcatel Pop C9 è equipaggiato con un display IPS qHD da 5,5 pollici con risoluzione di 540×960 pixel.

Il processore è Quad Core con una frequenza di 1,3 GHz. Il sistema operativo è Android 4.2, mentre la memoria a disposizione per archiviare dati è di 4GB con possibilità di espanderla fino a 32 GB attraverso la microSD.

Alcatel Pop C9

Le dimensioni e il peso sono estremamente ridotti e ne fanno un ottimo compagno di viaggio. Altezza e larghezza sono pari a 150,95×77,5×9,5 mm mentre il peso è di 189 gr.

L’Alcatel Pop C9 ha una fotocamera posteriore da 8 MP e una fotocamera frontale da 2 MP. La fotocamera posteriore presenta autofocus e zoom digitale con flash LED e consente di scattare buone foto anche in condizioni di luce precarie. La batteria ha una durata di circa 4 ore di conversazione continua.

Per quanto riguarda le connessioni, è possibile sfruttare sia il Wi-Fi che il Bluetooth 4.0. La qualità costruttiva e l’ergonomia permettono di tenere in mano lo smartphone con molta comodità.

Alcatel Pop C9 hands on

La gestione delle due SIM avviene direttamente dalle impostazioni di sistema.

Pro: buona autonomia, supporto Dual SIM

Contro: risoluzione display da migliorare

dual sim alcatel pop c9

Le caratteristiche tecniche dell’Alcatel Pop C9

Sistema operativo: Android Jelly Bean 4.2

Rete: 7047A: GSM Quadband 850/900/1800/1900, UMTS 850/1900/2100, 7047D: GSM Quadband 850/900/1800/1900 , UMTS 900/2100

CPU: CPU Quad Core a 1,3 GHz

HSPA: HSPA+ 21 Mbps downlink, 5,76 Mbps uplink

Wi-Fi: Wi-Fi 802.11b/g/n, hotspot Wi-Fi, Wi-Fi direct, display Wi-Fi (Miracast)

Bluetooth: 4.0

Micro USB: 2.0

Micro USB: GPS con A-GPS

G-sensor: Sì

Memoria interna: ROM da 4GB + RAM da 1GB

Scheda Micro SD: fino a 32GB

Memoria utente finale: 2GB

Batteria al litio: 2500mAh

Autonomia in conversazione: fino a 8 ore (2G) / 4 ore (3G)

Autonomia in standby: fino a 560 ore (2G) / 550 ore (3G)

Tempo di ricarica: 3,5 ore

Tempo di riproduzione musicale: 24 ore

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti