Addio a Giorgio Chinaglia “Long John”

Si è spento ieri 2 aprile all’età di 65 anni Giorgio Chinaglia stroncato da un’infarto nella sua abitazione in Florida.

La comunicazione è stata data dal figlio Antony ieri pomeriggio. Figlio di carraresi emigrati in Gran Bretagna, Giorgio Chinaglia fu scoperto all’età di 19 anni dalla Massese per la sua capacità di segnare valanghe di gol, poi andò all’Internapoli in serie C, infine dal 1969 al 1976 approdò alla Lazio. Concluse la sua carriera con il Cosmos New York.

E' morto Giorgio Chinaglia

Long John ha appeso le scarpe al chiodo nel 1976, dopo aver collezionato in Nazionale 14 presenze e 4 rete, per poi diventare prima dirigente a New York e poi Presidente della Lazio. I primi guai giudiziari però arrivano nel 1996 con una condanna per bancorotta fraudolenta e falso in bilancio riconducibili alla gestione della Fin-Lazio, la finanziaria proprietaria della società biancoceleste. Nel 2005 cercò di riconquistare la presidenza Laziale con una finanziaria ungherese cercando di prendere il posto di Lotito ma l’impresa fallì. Nell’aprile 2006 il colpo di scena con l’apertura di un’inchiesta per aggiotaggio sulla scalata in borsa alla Lazio tramite la mediazione di Chinaglia.

L’ultima «bomba», la più pesante, da Napoli nel luglio 2008: c’e’ anche lui tra i 10 destinatari delle ordinanze di custodia cautelare per il tentativo di acquisto della Lazio con denaro della camorra.

Giorgio Chinaglia ex presidente della Lazio

Addio Long John e grazie per aver scritto un articolo nella storia del calcio.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti