Addio a B.B.King il “Re del Blues”

Il mondo della musica piange la morte dell’ultimo dei grandi bluesman: B.B.King. Il re del Blues si è spento ieri nel sonno nella sua casa di Las Vegas,  all’età di 89 anni.

Già ricoverato più volte per problemi di diabete, il cantante americano aveva cancellato il tour che stava compiendo nell’ottobre scorso per un malore durante un’esibizione.

B.B.King il Re del Blues

BBKing

La sua musica ha avvicinato tantissima gente al blues e influenzato generazioni e generazioni di musicisti vendendo milioni di dischi in tutto il mondo.

Nato il 16 settembre del 1925 a Itta Bena, nel Mississipi, Riley B.King aveva iniziato fin da bambino a lavorare nei campi di cotone ed a studiare musica cantando gospel in chiesa. Nel 1943 comincia a suonare la chitarra a Memphis, con uno stile inconfondibile, e ad esibirsi dal vivo in una radio usando il nome di “Beale Street Blues Boy”, per poi diventare “B.B”.

B.B.King giovane

Sposato due volte e padre di 15 figli avuti da donne diverse, B.B. King era un donnaiolo innamorato perso delle donne. Come le donne amava, però, anche la sua chitarra, a cui aveva dato il nome di “Lucille”. Il nome era nato dopo una rissa avvenuta in un bar nel ’49 in Arkansas.

King dopo esser fuggito da quel bar, durante gli scontri, ne aveva fatto subito dopo ritorno per andare a recuperare la chitarra lasciata sul palco. Scoprì così che la rissa era scoppiata per amore di una cameriera di nome “Lucille”, da quel giorno in poi avrebbe dato lo stesso nome alla sua sei corde.

Il successo arrivò negli anni Cinquanta con “Woke up This Morning” e nel ’64 con l’album diventato poi storia della musica blues “Live at the Regal”.

B.B.King e Bono Vox

Tantissimi gli artisti con cui B.B King ha suonato: U2, Eric Clapton,David Gilmour, Phil Collins, James Brown, Ray Charles, Jerry Lee Lewis, Mark Knopfler, Elton John e molti altri.

Nel 2009 B.B King ha ricevuto il suo 15esimo Grammy con l’album “One Kind Favor”. Nel 1984 è stato inserito nella Blues Foundation Hall of Fame e nel 1987 nella Rock and Roll Hal of Fame.

Insomma se dici Blues, devi dire B.B.

Addio Re del Blues

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.