Abito da sposa
Il vestito da sposa o abito da sposa deve essere quello che avete sempre sognato, da scegliere secondo il proprio stile, romantico o con un tocco di originalità, classico o retrò.
L’abito va scelto sia in relazione alla personalità che alle specifiche caratteristiche fisiche della sposa; esso, infatti, dovrà esaltare la figura della donna che lo indossa (e non avvilirla!) mettendo naturalmente in risalto quanto di più bello vi è nella sposa, armonizzando dunque la sua immagine.
Soltanto tenendo conto di questi fondamentali principi quindi, l’abito potrà rendere la sposa protagonista assoluta di un giorno indimenticabile.
Abito da sposa
Sfogliate diverse riviste specializzate di settore oppure i cataloghi disponibili sul web, per avere un’idea generale sugli stili, linee, colori, tessuti e lunghezze; recatavi alle Fiere Sposa della vostra città se potete, e prendete tutti i depliant che vi verranno consegnati, osservate gli abiti esposti, fatevi un’idea su tutte le possibilità che avete (i modelli, i tagli, i colori, le stoffe… il mix è infinito!). Ritagliate pure e portate con voi i modelli che preferite quando visitate un atelier: potrete, in tal modo, fare delle richieste “più mirate” alle responsabili del negozio, che saranno ben liete di consigliarvi per il meglio.
Una volta maturata un’idea decisa circa il modello, fatevi accompagnare (per la scelta definitiva) da una cara amica fidata o da vostra madre, l’importante è che siano persone che possano darvi dei consigli sinceri e razionali avendo naturalmente cura di non sottovalutare alcun dettaglio durante le prove d’abito. Un consiglio: non è mai conveniente andare alle prove con uno stuolo di 6/7 persone, rischieranno di confondervi le idee avendo ognuna dei gusti e quindi un’opinione diversa.
E’ bene ricordare inoltre che non sempre corrisponde al vero quel principio secondo il quale l’abito più visto, più fotografato, più “commentato” da amiche e parenti con tanto entusiasmo (e di cui magari voi stesse vi eravate invaghite vedendolo sul depliant) debba necessariamente essere quello che, una volta indossato, sia quello che effettivamente risponda ai propri gusti o (peggio!), risalti al meglio la figura della sposa! Pertanto, consigliamo ancora di non farsi prendere affatto dalla smania della fretta a tutti i costi.
Naturalmente, prestate sempre una particolare attenzione al momento del ritiro controllando bene che tutto risponda alla perfezione: la lunghezza dell’orlo, l’ampiezza delle maniche, la misura del bustino (che deve perfettamente aderire al busto della sposa), il colore dei fermagli che serviranno all’acconciatura, la lunghezza del velo e tutto quanto, più in generale, possa costituire per voi un dettaglio prezioso e determinante per esaltare la vostra naturale bellezza nel giorno fatidico delle vostre nozze.
Quando scegliete l’abito, ricordatevi sempre che per questo importantissimo giorno dovrete sentirvi in ogni attimo di quella lunga giornata perfettamente a vostro agio, rimanendo sempre e comunque bellissime ma, allo stesso tempo, comode.
Una volta scelto il modello del vostro abito da sposa, fatevi scattare una foto da una amica per poi mostrarla al parrucchiere e al truccatore in modo che possano adattare sia l’acconciatura che il trucco all’abito scelto.
Date un’occhiata anche qui:
Abito da sposa: consigli pratici per la scelta