Abito da sposa: modelli, colori, tessuti
Esistono attualmente in commercio una vera “infinità” di abiti da sposa: lunghi, corti, a tubino, vaporosi e minimalisti, bianchi, avorio colorati, scollati o accollati, oppure con décolleté mozzafiato, seguiti da aristocratici strascichi più o meno lunghi, realizzati con grandi tulle sotto, ecc…..
Indice
Abito da sposa: modelli, colori, tessuti
Bustier
per chi scegli il bustier non deve dimenticare un accorgimento essenziale:
due o tre giorni prima del “si” andate presso un centro estetico per fare una doccia solare per avere una lieve tinta dorata.
Colore dell’abito da sposa
A prescindere dai gusti e le preferenze dettate dalla propria personale visione del vincolo matrimoniale, in ogni caso, la scelta della tonalità del vestito deve partire da alcuni punti cardine che, in questa sede devono essere tenuti in considerazione: bisogna valutare quelli che sono i vostri “colori” :
– Capelli: se i capelli sono chiari (biondi o rossi) è preferibile orientarsi sui toni dell’avorio e dell’ecrù; se i capelli sono scuri è invece preferibile optare per il bianco candido che esalti i riflessi corvini piuttosto che i caldi castani delle vostre chiome!
– Iridi e soprattutto,
– la carnagione (per la quale vale una discorso analogo a quello fatto per i capelli).
I bianchi cosiddetti caldi (dunque tendenti al panna, crema, all’avorio, al rosato), valorizzano sicuramente l’incarnato scuro e la pelle olivastra,mentre quelli freddi (come il ghiaccio, l’ “azzurato” o il “grigio perlaceo”), si accostano bene alle carnagioni chiare.
Tessuto dell’abito da sposa
La scelta del tessuto con cui è viene confezionato l’abito è di notevole importanza; anche per questo motivo è molto importante prediligere atelier di altissima competenza dove grandi professionisti potranno sfoggiare la loro competenza sulle differenti caratteristiche, aiutandovi a districarvi tra i vari tipi di Crepe (tra i più diffusi quello georgette, adatto per abiti diritti piuttosto fasciati, è un tessuto morbido che si adatta un po’ a tutti i tipi di figura), il Tulle (tessuto trasparente di vario spessore che si adatta per la sua freschezza ai matrimoni estivi e si adatta stupendamente ai vestiti vaporosi), l’Organza (ideale per un matrimonio estivo e per abiti dallo stile romantico), il Taffetas (versatile per qualsiasi tipo di abito, bello nelle tinte pastello ha un aspetto vaporoso è adatto quindi a modelli con volants), il Piquè (con piccoli motivi in rilievo è adatto per una sposa giovane e dall’aria un po’ sbarazzina) e poi i vari tipi di Pizzo, il Satin la Seta e il Cady.