A Los Angeles, tra shopping a Rodeo Drive, star del cinema e cultura

Los Angeles è una meta per tutte le stagioni. Anche ora che è inverno, infatti, le temperature medie oscillano attorno ai 13 gradi e la massima si aggira sui 20 gradi. Un clima ideale, dunque, per scoprire le innumerevoli attrattive della “città degli angeli”: dal celebre Sunset Boulevard alla collina esclusiva di Beverly Hills, dall’Hollywood Forever Cemetery, il cimitero delle star, agli Universal Studios, passando per Disneyland, il parco di divertimenti ubicato nella periferia della città.

Los Angeles

Tante, tantissime le cose da fare a LA, talmente tante che urge una selezione top of the top. Anche perché questa città del sud ovest della California più che una metropoli è una vera e propria megalopoli e, all’inizio, orientarsi non risulta poi così facile: suddivisa in 80 distretti è popolata, nell’area urbana, da più di 15 milioni di abitanti. Una selezione allora non potrà che far piacere a chi sta pianificando la propria spedizione sui portali di viaggio, come quello dell’agenzia di viaggi statunitense Expedia, ed è in cerca di un hotel a Los Angeles al prezzo giusto per partire.

Getty Center

Da dove cominciare? Beh, per rispetto di arte e cultura, non si può che partire dal Getty Center e dal Los Angeles County Museum of Art: nel primo sono conservate alcune preziosissime raccolte di arte, che spaziano dal Rinascimento al contemporaneo e includono dipinti di Rubens, Renoir, Monet, Van Gogh e Cezanne; nel secondo si risale addirittura alla preistoria e le collezioni vantano artisti del calibro di Tiziano, Rembrandt, Picasso, Degas, Magritte, Gauguin e molti altri, tra cui anche alcuni nomi eccellenti presenti al Getty Center.

Hollywood Walk of Fame

Un’altra arte, quella cinematografica, trova a Los Angeles il suo simbolo più noto, Hollywood. E allora vale la pena farsi una camminata sulla mitica Hollywood Walk of Fame, che si estende sull’Hollywood Boulevard e su Vine Street, che conta circa 2500 stelle dedicate ad altrettante celebrità. Visto che siamo in tema, perché non concedersi un po’ di sano e sfrenato shopping su Rodeo Drive, resa famosa in tutto il mondo dal film Pretty Woman? Magari cercando di non imitare Julia Roberts, onde evitare pericolose conseguenze finanziarie!

 

Infine, anche se è inverno, merita una tappa la rinomata Venice Beach, sempre piuttosto animata: si consiglia un buon pranzo in uno dei ristorantini situati in prossimità del mare e una tappa alla libreria Small World Books, un’oasi di pace che isola dal chiasso durante le giornate più affollate.

DoctorsTrucco

Angelo Grasso alias DoctorsTrucco, ha svolto per anni l’attività di cabarettista nel duo DoctorsTrucco esibendosi presso i più svariati locali d’Italia. In questo sito si occuperà della sezione Cabaret regalandoci delle verie e proprie pillole di comicità e di risate a crepapelle (garantito) e, grazie alle sue capacità innate, della sezione Fantacalcio (nel suo palmares Fantagazzetta ci sono già 4 premi).

DoctorsTrucco

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.