Il 5 giugno parte l’Europeo Under 21
Per gli appassionati di calcio, finito il campionato di serie A non ci sarà bisogno di aspettare molto per rimettersi davanti alla TV, dal 5 al 18 giugno in Israele, infatti, si disputeranno i campionati Europei U21. Le squadre in gara per questa fase finale sono 8 fra cui gli “azzurrini” del CT Devis Mangia. Le nazionali saranno divise in due gironi da cui usciranno le 4 semifinaliste. L’Italia inserita nel girone A avrà come avversarie i padroni di casa dell’Israele, l’Inghilterra e la Norvegia. Nel girone B ci saranno Spagna, Olanda, Russia e Germania. Il sorteggio è stato piuttosto benevole infatti gli azzurrini pur non essendo testa di serie sono riusciti ad evitare squadre temibili come Spagna e Germania.
Il campionato Europeo Under 21 sarà trasmesso in esclusiva dalla RAI che arricchirà il palinsesto con altre rubriche collegate all’evento per i pre e post partita. Anche questo evento sarà all’insegna della tecnologia, oltre alla diretta tv, sarà possibile seguire il campionato Europeo Under 21, anche in diretta streaming e on demand per smartphone, pc e tablet.
Ecco i convocati dell Nazionale italiana di calcio Under 21, considerata una delle favorite per la vittoria finale in Israele.
Portieri
Francesco Bardi (Novara Calcio), Simone Colombi (Modena FC), Nicoa Leali (SS Virtus Lanciano 1924) Difensori Matteo Bianchetti (Hellas Verona FC), Cristiano Biraghi (AS Cittadella), Luca Caldirola (Brescia Calcio), Marco Capuano (Pescara Calcio), Marco Crimi (US Grosseto FC), Giulio Donati (US Grosseto FC), Vasco Regini (Empoli FC) Centrocampisti Andrea Bertolacci (Genoa CFC), Alessandro Florenzi (AS Roma), Lorenzo Insigne (SSC Napoli), Luca Marrone (Juventus), Fausto Rossi (Brescia Calcio), Nicola Sansone (Parma FC), Riccardo Saponara (Empoli FC), Marco Verratti (Paris Saint-Germain FC) Attaccanti Fabio Borini (Liverpool FC), Mattia Destro (AS Roma), Manolo Gabbiadini (Bologna FC), Ciro Immobile (Genoa CFC), Alberto Paloschi (AC Chievo Verona).
Il Programma
Mercoledì 5 giugno 2013
Gruppo A: Israele-Norvegia Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: Netanya Municipal Stadium, Netanya (ISR)
Gruppo A: Inghilterra-ITALIA Ore 20:30 (21:30 locali)
Stadio: Itztadion Bloomfield, Tel Aviv (ISR)
Giovedì 6 giugno 2013
Gruppo B: Spagna-Russia Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: Teddy Stadium, Gerusalemme (ISR)
Gruppo B: Olanda-Germania Ore 20:30 (21:30 locali)
Stadio: HaMoshava, Petah Tikva (ISR)
Sabato 8 giugno 2013
Gruppo A: Inghilterra-Norvegia Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: HaMoshava, Petah Tikva (ISR)
Gruppo A: Israele-ITALIA Ore 20:30 (21:30 locali)
Stadio: Itztadion Bloomfield, Tel Aviv (ISR)
Domenica 9 giugno 2013
Gruppo B: Olanda-Russia Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: Teddy Stadium, Gerusalemme (ISR)
Gruppo B: Germania-Spagna Ore 20:30 (21:30 locali)
Stadio: Netanya Municipal Stadium, Netanya (ISR)
Martedì 11 giugno 2013
Gruppo A: Israele-Inghilterra Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: Teddy Stadium, Gerusalemme (ISR)
Gruppo A: Norvegia-ITALIA Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: Itztadion Bloomfield, Tel Aviv (ISR)
Mercoledì 12 giugno 2013
Gruppo B: Spagna-Olanda Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: HaMoshava, Petah Tikva (ISR)
Gruppo B: Russia-Germania Ore 18:00 (19:00 locali)
Stadio: Netanya Municipal Stadium, Netanya (ISR)
Sabato 15 giugno 2013
Semifinale: 1A-2B
Semifinale: 1B-2A
Martedì 18 giugno
Finale
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |