Come usare Instagram e quali sono le sue potenzialità

Instagram è un’applicazione che permette agli utenti Android e iPhone di scattare foto con il proprio smartphone e applicare dei filtri in stile vintage per poi condividerle sui Social Network come Facebook, Twitter, Flickr, Tumblr, ecc.

Un volta condivise le foto, queste, possono essere viste e commentate da tutti gli utenti social, i quali possono applicare il classico Mi Piace o Twittare. Per esempio, più Mi piace e commenti avrà una certa foto, più questa avrà la possibilità di entrare in una speciale classifica dei più popolari.

Ovviamente il sistema Instagram non prevede autorizzazioni, quindi chiunque ci segue vede le nostre foto e, in questo modo, esse diventano di dominio pubblico. L’unica possibilità che abbiamo è quella di impostare il nostro profilo in maniera privata, perchè di default è pubblico.

Come utilizzare Instagram

Instagram

Come scaricare Instagram

Innanzitutto se abbiamo uno smartphone iPhone basta andare nell’App Store e digitare Instagram, stessa cosa per i dispositivi Android, in Google Play Store digitando Instagram troveremo subito l’applicativo da installare e usare.

Completata l’installazione non dobbiamo fare altro che Registrarci inserendo i nostri dati (email, nome, telefono), se invece disponiamo già di un account Facebook, possiamo selezionare “Usa le tue informazioni di Facebook” per accedere con lo stesso account, e subito dopo loggarci con user e psw di Facebook. Dopo l’accesso l’app ci chiederà se vogliamo immediatamente trovare i nostri amici Facebook su Instagram.  

Come iniziare

Per cominciare, possiamo notare subito le icone principali dell’applicativo in basso:

  • La prima icona di sinistra “la casetta” è l’home page e ci riporta alla pagina principale dove vedere tutte le foto pubblicate dagli utenti che abbiamo scelto di seguire.
  • L’icona stella polare ci permette di vedere le migliori foto degli altri utenti.
  • L’icona della macchina fotografica permette di scattare fotografie con il nostro smartphone.
  • L’icona a cuoricino con fumetto, serve a comunicare che una foto ci piace ed a lasciare un commento o alla foto o all’autore della stessa.
  • L’icona con carta d’identità mostra il nostro profilo dove vedere le foto che abbiamo pubblicato,  accedere alla lista dei nostri followers e alla lista dei following. Inoltre possiamo accedere ai nostri dati personali ed eventualmente modificarli.

Le icone di Instagram

Facciamo una foto e pubblichiamola

Proviamo a fare una foto cliccando sull’icona della macchina fotografica e facciamo il nostro primo scatto. Subito dopo aver scattato una foto, si aprirà una schermata in cui sarà possibile selezionare gli effetti da applicare.

Gli strumenti sotto l’immagine sono tutti effetti vintage che possiamo aggiungere alla foto (Amaro, Mayfair, Rise, Valencia, ecc.) mentre gli strumenti in alto sono utili per applicare cornici, annullare l’ultima modifica, applicare sfocature a goccia o rettangolari e cancellare lo scatto.

Effettuate tutte le modifiche necessarie per rendere la nostra foto accettabile, possiamo pubblicarla su Instagram e sui Social Network premendo il tasto blu in alto a forma di doppia freccia >>.

gli effetti di Instagram 

Ora le nostre foto sono online.

Instagram permette anche di guardare le foto degli altri utenti registrati (cliccando sull’icona Stella Polare) e di cercare, con il filtro per Nome o per Tag (la parola deve essere preceduta dal simbolo #), foto suddivise per argomento. Se vediamo, poi, una foto che ci colpisce possiamo cliccare e aprirla e lasciare un commento o al tempo stesso un gradimento (es. un Mi Piace).

Come dicevo prima tutte quelle foto apprezzate molto dagli utenti diventano Popular. Questo titolo viene assegnato quando una foto acquista tanti gradimenti e commenti in poco tempo.

Instagram Popular

In conclusione, Instagram è un’applicativo facile da usare, l’upload delle foto è veloce ed efficiente, inoltre la sua capacità di geolocalizzare le foto è impareggiabile, considerando anche la sua notevole capacità ad interagire con i migliori Social Network.

Su tale argomento è, però nostro dovere, aprire una piccola parentesi per dire che: Instagram è un’app acquistata da Facebook sei mesi fa per circa un miliardo di dollari, ma già pochi giorni fa gli utenti che ne fanno uso sono stati informati circa un cambiamento del regolamento relativo alla privacy, che in poche parole, consente a Facebook e Instagram di utilizzare informazioni e immagini a proprio piacimento, e soprattutto per scopi di marketing. In questo modo i contenuti condivisi possono essere venduti a terzi per scopi commerciali e pubblicitari senza che venga riconosciuto nessun diritto d’autore.

Questi cambiamenti entreranno in vigore dal 16 gennario 2013 ma già la grande comunità di Instagram ha manifestato rabbia e dissenso e molti sono già pronti a chiudere il loro account.

Siamo curiosi di vedere come andrà a finire!

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.