Come effettuare l’hard reset del Samsung Galaxy

Scopri come effettuare l’hard reset del Samsung Galaxy e quali sono i tasti reset Samsung. Una guida breve e pratica su hard reset samsung galaxy.

Pochi giorni fa un nostro amico ci ha esposto il seguente problema: il suo smartphone Samsung Galaxy al momento di effettuare una chiamata, entrava in blocco facendogli apparire sul display una schermata bianca per poi tornare in rubrica: in conclusione non gli permetteva di telefonare.

Come effettuare l’hard reset del Galaxy

hard reset Samsung Galaxy

Ora, per cercare di risolvere il problema ci sono diverse soluzioni:

1. Ripristinare i dati di fabbrica del dispositivo: questa opzione elimina tutti i dati del Galaxy, inclusi account, dati applicazioni del sistema, impostazioni e aplicazioni scaricate, è necessario, quindi, fare un backup di tutti i dati presenti nel vostro smartphone. Questa voce è di solito presente in Impostazioni – Backup e Ripristino. Nell’opzione è possibile formattare, anche, la memoria di massa, se invece decidete di non farlo manterrete le foto, video o musica (e tutto quello contenuto in tale memoria). Il telefono si riavvierà da solo per poi entrare nella recovery di android e completare la procedura di Hard Reset. Questa opzione è l’equivalente di wipe cache + wipe data;

Uno strumento molto utile per salvare la vostra rubrica telefonica ed SMS è Kies (salva anche video e foto) o l’esportazione in una MicroSD, mentre per il backup delle vostre applicazioni vi consigliamo App Backup & restore.

2. Aggiornare il software (firmware) collegando il telefono al PC potete utilizzare il programma Kies: in questo caso il collegamento al PC deve avvenire con cavo USB, Bluetooth o tramite Wi-Fi. Dopo aver scaricato Kies su PC, avviatelo e connettete il vostro smartphone al PC, Kies vi guiderà attraverso il processo di installazione. Questa soluzione potrebbe risolvere il bug che non vi consente di effettuare chiamate.

tasti reset samsung

3. Effettuare un hard reset – wipe data / factory reset da recovery Android: questa procedura cancellerà tutti i dati presenti nel vostro telefono (rubrica, applicazioni, email, note, sms, ecc.) in maniera irreversibile dato che il telefono verrà riportato alla stato di fabbrica. Togliete prima di tutto la SIM e la MicroSD esterna e cliccate contemporaneamente sui tasti VOLUME SU + TASTO HOME + POWER. Utilizzate i tasti del volume e portatevi sulla voce wipe data / factory reset e selezionatela con il pulsante Power.

Nella schermata successiva scegliete la voce Yes – delete all user date per avviare l’hard reset e al termine della procedura selezionate la voce reboot system now per riavviare il vostro telefono. Tale modalità dovrebbe formattare \data, \cache e non dovrebbe intaccare la partizione \system e \boot. In questo modo verranno risolti i problemi legati all’instabilità del sistema operativo.

Al termine l’utente potrebbe ritrovarsi, comunque, l’ultimo firmware installato e non quello presente al momento dell’acquisto, per ripristinare la versione originaria bisognerà usare il tool Odin.

tasti reset samsung

4. Wipe cache partition: è un’altra opzione che ha lo scopo di cancellare i files nella cache, e cioè quelli usati più spesso e quindi memorizzati per un accesso rapido. Questa modalità mantiene i dati personali.

5. Contattate l’assistenza: se nessuna delle opzioni sopra indicate avrà risolto il vostro problema non vi rimane che recarvi ad un Centro Assistenza.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.