Miglior mini proiettore 2023: guida all’acquisto
Miglior mini proiettore. Sei alla ricerca di un mini proiettore portatile? Allora ti consiglio di leggere questa guida all’acquisto sui modelli più interessanti sul mercato.
Tutti i dispositivi in questo elenco dei migliori mini proiettori sono ideali per le persone che viaggiano spesso per lavoro. Se hai necessità di visitare spesso clienti e colleghi e hai bisogno di fare presentazioni, il miglior mini proiettore ti permetterà di impostare rapidamente e facilmente la tua presentazione in pochi minuti.
Questo significa che puoi svolgere presentazioni in modo rapido e semplice usando la tua attrezzatura, piuttosto che dover giocherellare con i cavi forniti dal cliente.
I mini proiettori possono essere utilizzati anche per l’intrattenimento, offrendo uno schermo straordinariamente grande per guardare film o giocare. Prendi nota delle dimensioni e della risoluzione massime dello schermo. Molti proiettori portatili possono proiettare immagini di grandi dimensioni, soprattutto considerando le loro dimensioni ridotte.
Indice
Come scegliere un mini proiettore
Vediamo quali sono gli elementi da tenere in considerazione prima di scegliere ed acquistare un mini proiettore portatile.
Tipologia di mini proiettori
I mini proiettori si dividono in due tipologie: i proiettori tascabili e i cosiddetti “pico“.
- I modelli pico sono più piccoli di quelli tascabili e possono essere tenuti addirittura sul palmo di una mano. Non hanno bisogno di una superficie d’appoggio e pesano circa dai 120 ai 270 grammi. Le dimensioni vanno indicativamente da 9,7 x 5,4 x 1,7 centimetri a circa 10,5 x 10,5 x 3,1 centimetri. Possiedono un’alimentazione a batteria ricaricabile o con porta USB. Le batterie vanno da 1.800 mAh fino a 5.200 mAh.
- I modelli tascabili hanno bisogno di una base d’appoggio e pesano dai 450 a oltre 900 grammi. Le dimensioni vanno indicativamente da 17,5 x 10,2 x 2,8 centimetri fino a 20,5 x 15,7 x 8,5 centimetri circa. Quasi tutti i modelli richiedono la connessione alla rete elettrica, tranne alcuni su cui è presente una batteria di solito da 8.000 mAh.
Luminosità e qualità dell’immagine
La maggior parte dei mini proiettori è costruita attorno all’hardware di proiezione laser o LED. Entrambi hanno i loro punti di forza e di debolezza quando si tratta di qualità dell’immagine, le loro differenze illustrano l’importanza della luminosità. Se si proietta in un ambiente non tradizionale come all’esterno o di giorno con molta luce ambientale nella stanza, è preferibile un proiettore luminoso per creare un’immagine chiara. I proiettori con una luminosità di almeno 250 lumen visualizzano i media utilizzabili nella maggior parte degli ambienti di visualizzazione.
La qualità tecnica dell’immagine gioca un ruolo altrettanto significativo nella tua esperienza visiva. Mentre i proiettori basati su laser tendono ad avere livelli di luminosità bassi, il loro hardware di alta qualità presenta alcuni vantaggi rispetto a quelli dei tradizionali proiettori a LED.
Qualità del suono
La fedeltà audio raramente è un punto di forza dei mini proiettori. A causa delle loro piccole dimensioni, questi proiettori devono purtroppo fare affidamento su un singolo altoparlante a bassa potenza per l’audio. Mentre i modelli di fascia alta di solito possono raggiungere volumi elevati, la qualità audio è spesso sottile e mal definita. La maggior parte dei mini proiettori è dotata di uscita audio da 3,5 mm o connettività Bluetooth, quindi puoi connetterli ad altoparlanti esterni per una migliore qualità del suono.
Qualità e risoluzione dell’immagine
Come nei computer e TV, ogni proiettore è costruito con una risoluzione predefinita. La risoluzione predefinita varia a seconda del proiettore, ma di solito è paragonabile ad un televisore standard o ad alta definizione. La maggior parte dei proiettori a bassa risoluzione può ancora visualizzare contenuti HD come film Blu-ray e videogiochi, ma poiché l’immagine deve essere ridimensionata, la qualità dell’immagine generalmente fa un passo indietro.
I buoni proiettori dovrebbero avere un’opzione di regolazione della distorsione trapezoidale, che “raddrizza” automaticamente l’immagine se si sta proiettando su un display con un angolo scomodo. La maggior parte dei proiettori rileva e corregge automaticamente l’angolo di proiezione, ma alcuni richiedono una regolazione manuale.
I proiettori richiedono anche di focalizzare l’immagine che sta proiettando. Se hai intenzione di lasciare il proiettore nello stesso punto, non dovrai regolarlo spesso a meno che non venga urtato. Se sposti continuamente il proiettore, ad esempio in vacanza, è necessario ogni volta dover regolarlo nuovamente. Questi proiettori hanno inoltre una rotella di messa a fuoco che puoi far scorrere con il pollice in modo veramente semplice.
Il consiglio è quello di cercare proiettori con un buon rapporto di contrasto di almeno 1.500: 1. Il rapporto di contrasto è il numero di gradienti tra i colori bianco e nero. Ad esempio, se stai guardando un film e c’è una scena buia di notte o in uno scantinato buio, su un proiettore con un basso rapporto di contrasto sembrerà tutto nero, senza molti dettagli. Tuttavia, la stessa scena su un dispositivo con un rapporto di contrasto elevato mostrerà diversi gradienti di nero, il che significa che vedrai più dettagli.
Dimensioni della stanza e distanza di proiezione
Se si prevede di spostare frequentemente il proiettore in casa o in ufficio, accertarsi di conoscere le specifiche di proiezione del proiettore. Il rapporto di proiezione determina l’intervallo delle dimensioni dello schermo e viene calcolato dividendo la distanza del proiettore dallo schermo per la larghezza dell’immagine proiettata.
I proiettori con rapporti di proiezione ridotti, come quelli di 1,1: 1, visualizzano immagini di grandi dimensioni vicino alla superficie su cui si proietta, mentre i modelli con rapporto elevato devono essere più lontani per creare un display di grandi dimensioni. Tutto dipende da dove prevedi di utilizzare il proiettore.
Durata della batteria
Un mini proiettore è molto più portatile delle unità dedicate più grandi che vedi in un home theater. L’inclusione di una batteria su molti piccoli proiettori li rende estremamente portatili. Se ti stai spostando da un ufficio all’altro con il proiettore o sei sempre in viaggio, probabilmente ne vuoi uno con una lunga durata della batteria. I proiettori medi hanno batterie che durano da una a due ore mentre i modelli di fascia alta possono durare fino a 2,5 ore. Tuttavia, ci sono alcuni che richiedono il collegamento ad un alimentatore, quindi tienilo a mente quando scegli il miglior proiettore portatile per le tue esigenze.
Porte fisiche
Assicurati che il mini proiettore abbia porte MHL o HDMI, per collegare dispositivi al suo interno (alcuni hanno la mini porta HDMI, quindi dovrai acquistare un cavo speciale). Altri proiettori dispongono di una semplice uscita USB, che consente di collegare laptop e altri dispositivi compatibili, e Micro SD, per le card. In altri modelli più economici puoi anche trovare la VGA.
Connettività
Alcuni mini proiettori hanno la connessione wireless che consente di collegare in Bluetooth o in wifi gli altri device, in modo tale da poter contare sullo screen mirroring. In questo modo puoi anche connettere dispositivi come casse Bluetooth, smartphone e tablet, e alle volte anche i router di casa.
Formato di documenti
Quasi tutti i proiettori mini sono capaci di leggere i formati audio o video più comuni. Si va dunque dagli MP4 fino ad arrivare ai JPEG. Gli altri formati sono: DOC, PDF, TIF e codec come Divx.
La lampada del mini proiettore
Non confondere la lampada Ultre High Performance, UHP, presente nei proiettori normali con quella LED dei mini proiettori. Le differenze sono evidenti, dato che quelle a LED hanno una minore luminosità e sono pensate per il risparmio energetico, anche se sono più longeve.
Le tecnologie di proiezione
Esistono vari sistemi di proiezione. Nei mini proiettori puoi trovare queste sigle DLP, LCD o LCoS.
LCD (tecnologia a cristalli liquidi) è una delle principali tecnologie utilizzate nei proiettori. I suoi vantaggi principali includono una straordinaria luminosità del colore e immagini nitide di grafici di dati dettagliati. Grazie al suo display LCD più luminoso è rilevante in ambienti ben illuminati. Pertanto, la maggior parte dei proiettori aziendali è dotata di questa tecnologia. Inoltre, l’LCD è meno rumoroso e ha un’efficienza energetica superiore rispetto ai proiettori DLP.
DLP: per quanto riguarda la tecnologia del proiettore DLP (digital light processing), offre un elevato contrasto cromatico e un movimento fluido per i video. Può anche creare un’immagine simile a un film da sorgenti HDTV, DVD o Blu-ray. I proiettori basati su DLP sono molto popolari tra i modelli pico, noti per la loro leggerezza e dimensioni compatte.
LCoS: la tecnologia dei proiettori LCoS (cristalli liquidi su silicio) è fornita principalmente nei modelli di prima qualità. Questa è una sorta di combinazione di tutti i vantaggi delle tecnologie di proiettore DLP e LCD, come un video fluido, colori e luminosità coinvolgenti. LCoS può includere la tecnologia riflettente 3LCD, in cui la luce viene riflessa da un pannello LCD con supporto in silicone / quarzo anziché da micro-mirror.
Esistono poi proiettori con tecnologia 3LCD. Questo significa che si tratta di una tecnologia che prevede l’uso di 3 pannelli a cristalli liquidi, uno per ogni colore. In questo modo otterrai immagini molto nitide e superiori ai modelli LCD tradizionali.
Non mancano naturalmente le tecnologie proprietarie proposte da Canon o Sony e JVC il cui tentativo è di unire i vantaggi dei sistemi LCD e DLP.
Miglior mini proiettore
Ora che sei a conoscenza di tutti gli elementi che dovrebbe avere un mini proiettore, ecco l’elenco dei migliori mini proiettori tenendo conto della portabilità degli stessi.
1. Optoma ML750e
Il miglior mini proiettore portatile.
Sistema di proiezione: DLP | Risoluzioni: 1280 x 800 | Luminosità: 700 lumen | Rapporto di contrasto: 10000: 1 | Ingressi video: HDMI, VGA, microSD, USB | Dimensioni: 106 x 105 x 39 mm.
Pro
- Luminosità
- Versatilità
Contro
- No Wi-Fi
- L’integrazione con tablet richiede dongle
L’ML750e di Optoma è molto più potente del PicoPix tascabile di Phillips, ma non è così piccolo. Tuttavia, pesa solo 380 g con un ingombro ridotto che lo rende facile da trasportare. Le differenze di dimensioni tra questo e il PicoPix sono trascurabili per la potenza che ottieni in cambio: una lampada da 700 lumen che ti permette di presentare in ambienti che non sono completamente oscurati.
Optoma ML750e è uno dei migliori proiettori portatili al mondo grazie alla sua straordinaria gamma di porte. Viene fornito con un ingresso HDMI pronto per MHL, uno slot USB 2.0 per pen drive, uno slot I / O universale e uno slot per schede microSD. Purtroppo, è necessario acquistare un dongle per l’accesso Wi-Fi.
2. ViewSonic M1
Un grande tuttofare.
Sistema di proiezione: LED | Risoluzioni: 854 x 480 | Luminosità: 250 lumen | Rapporto di contrasto: 120000: 1 | Ingressi video: HDMI, scheda SD, USB-C.
Pro
- Design compatto
- Buona gamma di porte
Contro
- Bassa risoluzione
ViewSonic M1 è un grande proiettore portatile versatile grazie alla sua discreta selezione di porte nonostante le sue dimensioni ridotte. Ciò semplifica il collegamento di una buona gamma di dispositivi diversi. Il suo design compatto ha un bell’aspetto e ne facilita il trasporto. Il prezzo non è neanche male. Tuttavia, la bassa risoluzione rende la qualità delle immagini non come quella di alcuni dei suoi concorrenti e la sua luminosità massima è un po’ troppo bassa. Questo significa che le immagini possono apparire sbiadite se utilizzate in ambienti luminosi. Nel complesso è comunque un ottimo mini proiettore, soprattutto per presentazioni di lavoro.
3. Epson EB-S41
Piccolo proiettore, grande proiezione.
Sistema di proiezione: LCD | Risoluzioni: 800 x 600 | Luminosità: 3300 lumen | Rapporto di contrasto: 15000: 1 | Ingressi video: USB 2.0, Wi-Fi, VGA, HDMI, composito, S-Video.
Pro
- Piccolo e portatile
- Dimensioni di proiezione molto grandi
Contro
- Non ad alta definizione
- Proporzioni 4: 3
Di solito, quando si sceglie un proiettore professionale portatile, è necessario fare alcuni sacrifici per disporre di un dispositivo così piccolo, ma non è il caso dell’Epson EB-S41. La sua luminosità di 3.300 lumen è molto più brillante di altri proiettori portatili, questo significa che hai una maggiore flessibilità durante l’installazione di EB-S31 in ambienti in cui c’è ancora luce ambientale. EB-S41 è abbastanza piccolo e leggero da portare con te in viaggio d’affari, ma ha anche una dimensione di proiezione molto grande – fino a 300 pollici – tale da renderlo un proiettore portatile incredibilmente versatile.
4. LG Minibeam PH550G
Il miglior proiettore portatile, compatto e wireless.
Sistema di proiezione: LED RGB | Risoluzioni: 1280 x 720 | Luminosità: 550 lumen | Rapporto di contrasto: 100000: 1 | Ingressi video: USB, HDMI, composito, RBG | Dimensioni: 174 x 109,5 x 44 mm.
Pro
- Facile da trasportare
- Molte opzioni di connettività
Contro
- Non è HD
- Nessuna microSD
LG Minibeam PH550G è un brillante proiettore portatile ideale per le persone che lavorano spesso andando in giro grazie alle sue dimensioni compatte. Inoltre, è anche wireless e questo consente di connettere uno smartphone o un tablet e di mostrare le tue presentazioni o contenuti multimediali in modo rapido e semplice. E’ ottimo per riunioni improvvisate e, nonostante le sue piccole dimensioni, offre immagini brillanti e qualità del suono.
5. Asus ZenBeam E1
Proiezione tascabile.
Sistema di proiezione: DLP | Risoluzioni: 854 x 480 | Luminosità: 150 lumen | Rapporto di contrasto: 3500: 1 | Ingressi video: HDMI, MHL | Dimensioni: 110 x 29 x 83 mm.
Pro
- Design splendido
- Piccolo
Contro
- Bassa risoluzione
- Scarsa luminosità
L’Asus ZenBeam E1 è un proiettore tascabile dal design accattivante abbastanza piccolo e leggero da portare con te se fai spesso presentazioni in viaggio o se ami guardare film durante i viaggi. Nonostante le sue dimensioni ridotte, può proiettare immagini fino a 120 pollici di dimensione e ha una batteria integrata da 6.000 mAh che può alimentare il proiettore fino a 5 ore, il che lo rende piuttosto flessibile, poiché non è necessario preoccuparsi di trovare una presa per alimentare il dispositivo. Questo proiettore può fungere anche da power bank per altri dispositivi mobili. L’Asus ZenBeam E1 non è il proiettore portatile più potente, ma la sua versatilità, facilità di installazione e design accattivante lo rendono uno dei migliori proiettori aziendali.
Migliori proiettori portatili su Amazon
Di seguito un elenco dei mini proiettori più venduti su Amazon.
Altri articoli utili
Approfondimenti